15
Ago
2014
Eurostagnazione? Ridere della Germania, dimenticando i numeri e prendendosela con l’Istat
E’ una svolta? Presto per dirlo, ma di sicuro il ferragosto di stagnazione dell’intera eurozona è una cattiva notizia. Nel secondo trimestre... Read More
12
Ago
2014
Articolo 18: la bandiera ideologica contro la realtà dei fatti
Si torna allo scontro sull’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, quello che disciplina le norme per i licenziamenti e i reintegri nelle... Read More
12
Ago
2014
Lo straniero passa (e segna)
La sfida tra Demetrio Albertini e Carlo Tavecchio per la presidenza della Federazione Italiana Gioco Calcio è stata prima di tutto –... Read More
5
Ago
2014
A cosa serve (davvero) il Parlamento?
Si è molto dibattuto in questo periodo in Italia sul progetto di riforma del Senato tuttavia mi pare non sia stato sollevato... Read More
29
Lug
2014
La cultura dell’analisi di impatto giova alla cultura (prima parte).
La precaria condizione delle finanze dello Stato e, di conseguenza, l’ammontare minore di fondi da esso destinato al settore culturale rende attualmente... Read More
26
Lug
2014
Ad ogni (incalcolabile) costo
Ha ragione il Financial Times[1] a dire che le tre parole di Mario Draghi “whatever it takes” siano state le più efficaci... Read More











