7
Ott
2015
Quando la democrazia è sapiente: a cosa serve il ministero dell’oscurantismo?—di Gemma Mantovani
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Gemma Mantovani. Nel libro edito da IBL di Ilya Somin “Democrazia e ignoranza: perché uno Stato più... Read More
6
Ott
2015
Produttività: o cambia il modello contrattuale, o non se ne esce
Per milioni di italiani, tra le tante incertezze ora che la ripresa si è avviata – ma con effetti diseguali – c’è... Read More
1
Ott
2015
La differenza tra lo Stato e Booking.com
In Italia, il 35% delle prenotazioni alberghiere viene ormai effettuato online, ed è una percentuale in continua crescita. Il che, d’altronde, non... Read More
27
Set
2015
Milton Friedman e Franco Modigliani sarebbero d’accordo: meno tasse ai giovani
Mentre il ministro Padoan onestamente ammette di nutrire preoccupazioni per le conseguenze che la truffa Volskwagen potrebbe esercitare anche sull’economia italiana, rispetto... Read More
22
Set
2015
#PropertyIsFreedom: salviamo il diritto di proprietà
Nel nostro sistema legale, nessuno può dire se una legge nuova sarà abrogata tra un anno o un mese o un giorno... Read More
21
Set
2015
Il carisma Tsipras: la logica non è la coerenza, è la coerenza di voler rivincere l’unica logica
Capisco l’esercito di astenuti in Grecia. Non ti viene la voglia di votare per la terza volta in 9 mesi, dopo aver... Read More