10
Gen
2013
Acqua all’arsenico, il fallimento della gestione pubblica del servizio idrico
//
11
L’acqua pubblica non è salubre come si può credere. Dal 2003, 13 regioni italiane hanno chiesto deroghe alle soglie massime fissate a... Read More
9
Gen
2013
In morte di James M. Buchanan, economista della libertà
In ogni disciplina, si possono distinguere due tipi di studiosi, secondo il rispettivo modo di contribuire al discorso scientifico: vi sono quelli... Read More
9
Gen
2013
Parlamento
Proseguiamo con la pubblicazione settimanale dei contributi più significativi a Wikispesa, l’enciclopedia sulla spesa pubblica italiana collaborativa e liberamente modificabile – e alla cui crescita tutti... Read More
6
Gen
2013
Corri debito corri
Ritorno sul tema del debito pubblico e dello stato dei conti pubblici dopo un recente post, troppo lungo e tecnico, in cui... Read More
4
Gen
2013
Qualcuno ha visto il risanamento dei conti pubblici?
Il fabbisogno è un numero o un’opinione? Gli studenti del mio corso di Finanza Pubblica credono, correttamente, che il fabbisogno sia un... Read More
30
Dic
2012
Il merito del mestolo
La televisione è lo specchio di un Paese, e anche la nostra restituisce un’immagine tutto sommato fedele della cultura nazionale. Da questo... Read More











