18
Gen
2013
La lezione del Giappone – di Gerardo Coco
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Gerardo Coco. Il 2003 è cominciato davvero male. Il nuovo primo ministro del Giappone Shinzo Abe ha... Read More
16
Gen
2013
Da Pericle a Monti (passando per Silvio)
Evoluzione. Atene, 461 a.C. Pochi cittadini sono in grado di produrre una politica, tutti sono in grado di giudicarla (Tucidide, Storie, II,... Read More
12
Gen
2013
Quel che ho appreso da Buchanan
Nel marzo scorso, per commemorare la scomparsa di Hayek, pubblicavamo nel Chicago blog alcune considerazioni personali su quanto l’austriaco avesse contribuito alla... Read More
12
Gen
2013
L’effetto Forer dell’Agenda Monti
Il marketing politico di Mario Monti punta molto sull’”effetto Forer”. Così viene definita la tendenza psicologica a considerare accurate quelle descrizioni della... Read More
11
Gen
2013
Il programma unico dei partiti italiani
Sintesi della tornata elettorale. I tre maggiori raggruppamenti politici competono al fine di realizzare un identico programma di governo riassumibile in 10... Read More
10
Gen
2013
Acqua all’arsenico, il fallimento della gestione pubblica del servizio idrico
L’acqua pubblica non è salubre come si può credere. Dal 2003, 13 regioni italiane hanno chiesto deroghe alle soglie massime fissate a... Read More