26
Ago
2009

Lex autostradale

La rubrica Lex del Financial Times è sempre una delle letture più interessanti della giornata. Oggi Lex affronta la questione della privatizzazione delle autostrade in Gran Bretagna. Il problema più difficile da superare, dice, è convincere il pubblico: in effetti, non è facile spiegare alla gente che, da domani, dovranno pagare quello che fino a...
Read More
26
Ago
2009

Poteva andar peggio. O potrebbe?

Ieri, l’Office of Management and Budget (OMB), diretto da Peter Orszag, ha pubblicato la Mid-Session Review, cioè l’aggiornamento semestrale delle previsioni economiche dell’Amministrazione, oltre alle stime di bilancio. Dai dati si evidenzia un deficit minore del previsto per il 2009, ma maggiore negli anni di crescita economica consolidata. Riguardo il 2009, l’OMB ritiene vi sia...
Read More
25
Ago
2009

Ma il problema è culturale o antropologico?

Lo ammetto. Stamattina leggendo l’editoriale di Antonio Polito ho sorriso. Per carità, non per mancanza di rispetto, ma per mera empatia. Mi sembrava Vasco in Rewind, (Polito reloaded 2006), o forse, in realtà, Polito reloaded 1998 aveva già intuito tutto. La la la la fammi vedere!!
24
Ago
2009

Critical Review & Financial Crisis

Negli anni scorsi, la Critical Review si era segnalata quale rivista di filosofia politica (e dintorni) sostanzialmente schierata su posizioni libertarie, ma non di rado incline a civettare con varie forme di post: postlibertarismo, postmodernismo, postfilosofia, e via dicendo. Per questa ragione il suol editor, Jeffrey Friedman, si era tirato addosso (e a ragione) una...
Read More
24
Ago
2009

Europeisti di tutto il mondo unitevi

I nostri politici, di destra e di sinistra, mettono spesso in piazza il loro altissimo grado di europeismo.  Antonello Cherchi e Marco Gasparini sul Sole24ore di oggi ci dicono che in realtà le nostre casse pubbliche rischiano di pagare caro l’europeismo di mera facciata delle nostre istituzioni pubbliche. Sono infatti numerose le procedure di infrazione aperte...
Read More