27
Ago
2009

Sono solo castagnette

Uno spettro s’aggira per “Europa“. Il “riformista liberista”. Almeno stando a quanto sostiene l’onorevole Pierluigi Castagnetti su Europa di oggi. Ora non entrerò nel merito delle complesse argomentazioni avanzate dall’onorevole, che però alla fine ci offre una rapida soluzione.  Assoloutamente non scontata. Nuovissima. Chi è il colpevole della crisi della sinistra? La verità è che le sinistre in...
Read More
27
Ago
2009

Dopo la crisi, più contendibilità e più armi agli azionisti

Luca Enriques, professore di diritto commerciale e Commissario Consob, ha distillato per il Foglio e lavoce.info un articolo che è assieme una disamina sintetica e accurata delle cause della crisi finanziaria, e un’utile focalizzazione delle componenti di “corporate governance” delle stesse. Nelle banche travolte dalla crisi, per Enriques “è mancata, da un lato, una leva...
Read More
27
Ago
2009

Petrolio, mistero senza fine bello

Oggi, centocinquant’anni fa, cominciava l’era del petrolio. Non nel senso che il greggio fu scoperto allora: era noto da molto, molto prima. E neppure nel senso che venne allora intuito qualche nuovo possibile utilizzo del petrolio. Se ne conoscevano. Il 27 agosto 1859, però, la banda di matti guidata dal Colonnello Drake trovata, alla profondità...
Read More
26
Ago
2009

Destra e sinistra: trova le differenze

La conferma per altri quattro anni (largamente in anticipo rispetto alla scadenza di dicembre) di Ben Bernanke alla guida della Fed dice molto della politica contemporanea e, in particolare, della forte continuità – su tante questioni – tra l’amministrazione repubblicana e quella democratica. Per Mark A. Calabria, da pochi mesi al Cato Institute e direttore...
Read More