2
Set
2009
Lavoro. La libertà (di mercato) è “partecipazione”?
Al Meeting di Comunione e Liberazione, Giulio Tremonti ha parlato di “partecipazione dei dipendenti agli utili dell’impresa” come uno strumento per “far ripartire” l’Italia nella crisi. Il Ministro del Welfare Maurizio Sacconi da Cortina gli ha dato manforte. I due convergono anche se gli argomenti utilizzati sono sostanzialmente diversi: Tremonti da una parte pare voler... Read More
31
Ago
2009
Fieg vs. Google: giornali e siti non sono tutti libere imprese?
Nei giorni scorsi la stampa ha dato notizia dell’apertura di un’inchiesta dell’Antitrust nei riguardi di Google Italia. L’agenzia si sta muovendo sulla base di una denuncia dell’associazione delle aziende editoriali, la Fieg, secondo la quale “Google impedirebbe agli editori di scegliere liberamente le modalità con cui consentire l’utilizzo delle notizie pubblicate sui propri siti Internet”... Read More
31
Ago
2009
I ritardi dell’ENAC a Fiumicino
Le statistiche del mese di Agosto dei ritardi dell’aeroporto di Roma Fiumicino non sono ancora disponibili, ma certamente, come hanno fatto notare diverse fonti d’informazione, il mese è stato molto difficile. In particolare la riconsegna dei bagagli è stata alquanto difficoltosa e questo per un sistema non completamente automatizzato. Ma perché ogni anno in Agosto... Read More
31
Ago
2009
Dedicata a te vecchio Hal
Conosciuto soprattutto per le sue opere di “Diritto e Religione“, in realtà Harold Berman è stato anche un grande studioso del diritto commerciale internazionale e del diritto sovietico. La decisione della corte d’appello russa che rende giustizia alla italiana Ferrero, mi ha fatto ricordare delle temerarie lotte a difesa dei diritti di proprietà intellettuale che Berman... Read More
31
Ago
2009
Fate l’amore, non la dichiarazione dei redditi
Che se l’avesse fatto Berlusconi un manifesto elettorale del genere, Scalfari ci avrebbe già regalato uno dei suoi ineguagliabili pippozzi. Per fortuna l’FDP, il partito liberale tedesco, è in Germania: panegirico domenicale risparmiato.
31
Ago
2009
Friedman, i fallimenti bancari e la reincarnazione
Segnalo a chi legge che da qualche sessione di Borsa a questa parte il mercato cinese sta reagendo alla maggior cautela di liquidità che il regolatore monetario locale ha deciso di adottare. Come vi avevamo detto, la bolla si sta riducendo: e a colpi di centinaia di punti base a sessione. Non è per dire a chi ci... Read More