22
Set
2009

Risanamento: non lo dico mai, ma questa volta sì, viva la Procura

La Procura di Milano oggi è stata limpidamente coerente, glie ne va dato atto. Chiedendo il fallimento del gruppo Risanamento per cessata continuità aziendale già dall’anno scorso, e contestando dunque come falso e illegale il bilancio al 31 dicembre 2008 regolarmente approvato, i pm milanesi a mio giudizio non potevano in alcun modo considerare una ristrutturazione del gruppo...
Read More
21
Set
2009

Torna il credit crunch. O no?

Da qualche settimana sta verificandosi un fenomeno che desta qualche preoccupazione sull’evoluzione della congiuntura: gli aggregati monetari stanno contraendosi. Ciò ha indotto alcuni osservatori (ultimo in ordine di tempo Albert Edwards, lo strategist – e noto perma-bear azionario – di Société Générale) a parlare esplicitamente di ritorno del credit crunch.
20
Set
2009

Unfit

I giornalisti italiani si dividono in quelli che ritengono l’Economist il settimanale più autorevole ed interessante del mondo – quando parla male di Berlusconi – e in quelli che lo ritengono un fogliaccio filodiretto da una ganga di soliti noti – perché parla male di Berlusconi. Agli uni e agli altri farebbe bene leggere questo ...
Read More
20
Set
2009

Aziende pubbliche: “un utile non fa il bel tempo”.

La pubblicazione del bilancio di FS permette di fare un riassunto della gestione dell’ultimo triennio, quello definito da più parti della “svolta”. Ma vi è stata veramente una “svolta” gestionale? E se si, quale? La lezione è che bisogna sempre fare attenzione, quando sin vede un utile nel bilancio di un’azienda pubblica.