15
Ott
2009
Banca per il Mezzogiorno, non è peccato
//
11
Prima di sparare, come ha fatto con ironia Carlo Stagnaro qualche ora fa sull’ennesimo “carrozzone” annunciato, suggerisco di riflettere. Per conto mio mi espongo volentieri al pubblico ludibrio. La Banca per il Mezzogiorno varata oggi dal governo credo proprio che debba essere considerata una grande novità positiva. Non siamo più ad annunci, il progetto è concreto,... Read More
15
Ott
2009
Auto di Stato, la BCE silenziata
Nel Bollettino mensile reso noto stamane la BCE boccia senza appello gli aiuti di Stato all’auto. Non c’è un solo giornale italiano che lo riporti nel suo sito. Repubblica ha tenuto la notizia per un paio d’ore, poi l’ha retrocessa. Inutile chiedersi: come mai? Utile invece interrogare chi ci legge, e che magari è giustamente pronto a... Read More
15
Ott
2009
La smentita è una notizia data due volte
La Banca del Mezzogiorno non può diventare un carrozzone. Giulio Tremonti, 15 ottobre 2009
15
Ott
2009
L’Eni in festa. La fa e/o gliela fanno?
Paolo Scaroni ha tutti i diritti, oggi, di festeggiare. La firma di un contratto per lo sviluppo del giacimento di Zubair, che contiene riserve stimate per 4,1 miliardi di barili e oggi ha una produzione quotidiana di appena 227 mila barili è un indubbio successo della diplomazia del gruppo italiano, che si conferma una delle... Read More
15
Ott
2009
Problema morale o azzardo morale?
Come detto nel precedente post, il più grave problema degli attuali mercati finanziari è che sono un common, in quanto le politiche monetarie (e se necessario anche politiche non convenzionali quali iniezioni di capitale, regolamentazioni, amnesie nell’applicazione delle regolamentazioni, etc.) tendono a socializzare le perdite.
15
Ott
2009
Camici liberi!
Proposta di legge per la libera attività privata nelle professioni sanitarie (A.C. 2529, primo firmatario On. Michele Scandroglio)