22
Mag
2010

L’Eutopia

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Gerardo Coco: L’euro avrebbe dovuto essere l’erede del marco tedesco. Dopo il salvataggio da un trilione di usd della Grecia, si è guadagnato una reputazione da dracma greca. Chi aveva capito cosa sarebbe stata l’Europa non si stupito più di tanto di quello che sta accadendo e sa che il...
Read More
21
Mag
2010

Lettera aperta al Corriere della sera contro il populismo economico

di Franco Debenedetti, Oscar Giannino, Antonio Martino, Alberto Mingardi, Roberto Perotti, Nicola Rossi, Paolo Savona, Vito Tanzi Caro Direttore, nei momenti di grande incertezza, il ruolo dell’informazione è assai delicato. Se gli economisti rischiano spesso di essere i consiglieri del principe, estendere i rudimenti della cultura economica e finanziaria costituisce condizione per un dibattito pubblico...
Read More
21
Mag
2010

La via cinese alla disintermediazione bancaria

Per la serie Markets in everything, Gillian Tett sul Financial Times segnala che in Cina, in presenza di restrizioni al credito imposte dalle autorità monetarie, si è sviluppata una singolare forma di credito, chiamato minjian jeidai, che consente alle aziende di indebitarsi a breve termine da famiglie benestanti, attraverso l’azione di broker estemporanei muniti di...
Read More
21
Mag
2010

Quello che Deepwater Horizon insegna agli ambientalisti (e agli altri)

Il disastro della Deepwater Horizon, la piattaforma della compagnia eco-petrolifera Bp che dal 20 aprile ha iniziato a disperdere greggio nel mare, insegna molte cose. Ma ne insegna una in particolare, che gli ambientalisti – anziché baloccarsi col cattivo tempo tra cent’anni – dovrebbero prendere sul serio. Insegna che i sussidi creano sempre distorsioni, e...
Read More
19
Mag
2010

Lotta all’evasione, saggia Bankitalia

In questi giorni sto trascurando il blog perché oberato, e me ne scuso con voi tutti. Tra euro che conferma tutti i nostri giudizi sul fatto che il mercato sia saggio nel giudicare inadeguate sin qui spacciate come scudo di salvezza, e misure annunciate dal governo italiano, moltissimo c’è da dire, opinare e, purtroppo, preoccuparsi....
Read More