4
Set
2022
Caro bollette e pulsioni anti-mercato. L’Italia spende troppo, le ferite si allargano
L’Italia è il terzo paese europeo che più ha speso, in proporzione al Pil, per arginare gli effetti dell’inflazione energetica. Secondo un’indagine di Bruegel, il nostro paese ha stanziato finora circa 50 miliardi di euro, pari a 2,8 punti percentuali del Pil. In questa particolare classifica, davanti a noi ci sono solo due paesi piccoli... Read More
31
Ago
2022
Quale futuro per la giustizia tributaria in Italia?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Francesco Lucifora e Marco Montanari In un recente editoriale IBL dedicato alla flat tax (cfr. I sei pilastri di una flat tax sostenibile) veniva, opportunamente, anzi ovviamente, sottolineato come qualunque riforma fiscale si voglia introdurre, se non si vuole che fallisca miseramente, non possa prescindere da un corretto rapporto tra... Read More
29
Ago
2022
Prescrizione tributaria: una concreta proposta per la campagna elettorale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Edoardo Nadalini In piena campagna elettorale si sprecano le proposte dei partiti su quasi ogni aspetto dello scibile umano, senza poter avere, in mancanza di progetti di legge, contezza della precisa direzione che essi intendono prendere. Tra le tante questioni di cui si dibatte ha sicuramente un posto di rilievo... Read More
26
Ago
2022
Come si dice Azzeccagarbugli in inglese? La risposta di Antonin Scalia
C’è una nuova traduzione inglese de I promessi sposi, la prima dopo quasi mezzo secolo: The Betrothed, in libreria il prossimo 13 settembre. Il suo autore, l’italianista Michael Moore, è stato intervistato oggi su Repubblica. Moore ha raccontato il processo creativo di traduzione dei nomi dei personaggi del capolavoro manzoniano. In alcuni casi, la dizione originaria è rimasta... Read More
10
Ago
2022
La guerra tra Cina e Taiwan? Farebbe esplodere il caos a livello globale
Uno scontro economico oppure a tutto campo tra Cina e Taiwan produrrebbe un disastro politico-economico su scala mondiale di Richard W. Rahn, direttore dell’Institute for Global Economic Growth e di MCon LLC Non appena iniziato il suo mandato, Joe Biden ha subito messo in pratica la sua promessa di ingaggiare una guerra contro i big... Read More
9
Ago
2022
Extraprofitti, un flop annunciato. “Intollerabile elusione” o riflesso della sospetta incostituzionalità della norma?
La reazione indignata per quella che è stata definita una “intollerabile elusione” perpetrata dalle imprese destinatarie dell’imposta straordinaria sugli extraprofitti (QUI un Focus IBL per saperne di più), esposte all’odio popolare e addirittura minacciate con un inasprimento delle sanzioni per essersi sottratte agli obblighi di versamento, dovrebbe forse lasciare spazio a un atteggiamento più prudente... Read More