19
Ago
2013
Tre proposte per un’Italia che non polemizzi in Ue contro il rigore che non ha praticato
Ieri Napolitano e Letta a Rimini hanno molto insistito sul tema europeo. C’è concretamente il rischio che il binomio Italia-Europa, incardinato sulla... Leggi tutto
13
Ago
2013
Tre proposte per impedire che TAR e ricorsi amministrativi siano nemici dell’economia
Il presidente del Consiglio è alle prese con una caldissima non-pausa agostana. Il termometro dei rapporti di maggioranza s’impenna giorno dopo giorno,... Leggi tutto
29
Lug
2013
Tutti pensano alla Cassazione, ma spesa, privatizzazioni,liberalizzazioni e credito restano 4 ferite aperte. Per non parlare dei 3 nuovi ordini professionali scodellati caldi caldi
Dal Messaggero di ieri Nella settimana alle nostre spalle, come spesso avviene in Italia, le polemiche politiche hanno prevalso sui fatti concreti.... Leggi tutto
21
Lug
2013
La scelta di Letta: Monsieur Turgot o sor Tentenna. E come la Corte Costituzionale abbia cancellato in silenzio le sanzioni alle Regioni in default
Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha usato parole molto misurate ieri, al termine del G20 a Mosca. Ha confermato che... Leggi tutto
17
Lug
2013
Nuovo commissario alla spending review? Non è affatto una buona idea
In questi giorni – tra vergogne kazake, indegnità zoologiche, tensioni Pd – l’attenzione all’economia sembra sviata. Ma al Tesoro e nell’informale cabina... Leggi tutto
27
Apr
2013
Il bivio italo-spagnolo
La crisi spagnola è ancora ben lontana dal trovare una via d’uscita. Il Governo ha certificato ieri che il paese iberico non... Leggi tutto