• #25xtutti
  • Ambiente
  • Antitrust & Concorrenza
  • Bilancio & Debito pubblico
  • Credito & Risparmio
  • Cultura
  • Diritti individuali
  • Energie
  • Governo & Regioni
  • Immigrazione
  • Informazione
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Liberalismo
  • Liberalizzazioni
  • Mercato
  • Moneta
  • Pensioni
  • Privatizzazioni
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Spesa pubblica
  • Tasse
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti
  • Unione Europea
  • Welfare
  • #25xtutti
  • Ambiente
  • Antitrust & Concorrenza
  • Bilancio & Debito pubblico
  • Credito & Risparmio
  • Cultura
  • Diritti individuali
  • Energie
  • Governo & Regioni
  • Immigrazione
  • Informazione
  • Istruzione
  • Lavoro
  • Liberalismo
  • Liberalizzazioni
  • Mercato
  • Moneta
  • Pensioni
  • Privatizzazioni
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Spesa pubblica
  • Tasse
  • Telecomunicazioni
  • Trasporti
  • Unione Europea
  • Welfare
18
Giu
2018

Il caso Amazon e le limitazioni che danneggiano i lavoratori

/
Redazione
/
0
18 Giu 2018

Le conseguenze inintenzionali del “pugno duro” sul caso dei lavoratori interinali ad #Amazon spiegate da Serena Sileoni nel suo #Hashtag.
Post Views: 7.872
Osservatorio Economia Digitale – Il salario (dei riders) come variabile indipendente? La lezione di Lama a Milena Gabanelli
Sorteggio e democrazia

About Post Author

Redazione

Leave a Reply

Post recenti

Punto e a capo n. 36

29 Nov 2023

Punto e a capo n. 34

08 Nov 2023

Punto e a capo n. 33

25 Ott 2023

Punto e a capo n. 32

18 Ott 2023

Punto e a capo n. 31

11 Ott 2023

Punto e a capo n. 30

04 Ott 2023

Punto e a capo n. 29

27 Set 2023

Punto e a capo n. 28

20 Set 2023

L’emergenzialismo

18 Set 2023

Punto e a capo n. 27

13 Set 2023

L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 5

04 Ago 2023

L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 4

03 Ago 2023
Promoting the ideas of liberty for a more prosperous, healthier and happier future

Privacy Policy - Cookie Policy