14
Giu
2016
I “deficisti” nostrani tifano Brexit e Podemos, noi no
Le cronache politiche italiane sono sature di ogni minimo scambio d battute in vista del ballotaggio ammnistrativo, domenica. In realtà sono molto... Read More
10
Giu
2016
La bestialità di tutele diverse tra lavoro pubblico e privato: ma è colpa dei governi, non dei giudici
L’Italia è un paese dove la legge dovrebbe essere uguale per tutti. Naturalmente, non è così. Politici e magistrati fanno a gara... Read More
6
Giu
2016
L’Italia è una Repubblica fondata (sulle tasse) sul lavoro.
Ho sempre pensato che il primo fosse uno degli articoli della Costituzione più intrisi di ideologia. Ma a pensarci meglio credo sia... Read More
31
Mag
2016
Scuola: 13% di addetti con permessi ex lege 104, solo 1,5% nel privato. Ora basta
Bisogna dare atto al governo di esser stato di parola. Poco dopo il suo insediamento, nel quadro delle misure di ricognizione dei... Read More
30
Mag
2016
Esselunga, dal benestante al fuori sede – di Michele Pisano
Perché il fenomeno targato Caprotti piace a molti Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Michele Pisano. Di Esselunga i giornali hanno parlato di... Read More
27
Mag
2016
“Il radicale inventa le opinioni; quando le ha sperimentate, interviene il conservatore e le adotta” (Mark Twain)
“1997 – 1998, Suicidio o trionfo dell’imprenditore italiano: due secoli dopo” (di Marco Pannella) Il “Terzo Stato” dell’impresa, della produzione, del lavoro... Read More