12
Ott
2017
La Catalogna non è Andorra—di Mario Dal Co
//
0
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co Il Protocollo n.4 sullo Statuto del sistema europeo delle Banche Centrali e della Banca... Read More
11
Ott
2017
La versione di #Thaler
Perché sono così importanti gli studi grazie ai quali Richard Thaler si è aggiudicato il Premio Nobel per l’Economia? E perché l’uso... Read More
10
Ott
2017
La giustizia amministrativa in Italia—di Matteo Repetti
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Matteo Repetti. Giustizia amministrativa. E se avessero ragione gli inglesi (anche sulla Brexit)? In questi ultimi anni,... Read More
6
Ott
2017
L’agenda dell’Istituto Bruno Leoni: il 9 Ottobre si parla di Patrimonio culturale
Il patrimonio culturale. Modelli di gestione e finanza pubblica di Antonio Leo Tarasco (Editoriale scientifica, 2017) Insieme all’Autore intervengono: James Bradburne (Direttore della... Read More
Ludovica Manusardi: “Nella ricerca italiana tante eccellenze, ma anche troppa burocrazia”
“Eroi della scienza, esploratori dell’ignoto”. È questo il titolo del libro di Ludovica Manusardi edito da Bietti nel 2017 che è stato... Read More
29
Set
2017
Ludwig von Mises e il vero significato di Liberalismo
In occasione della nascita di Ludwig von Mises (29 settembre 1881) pubblichiamo questo articolo di Richard M. Ebeling, originariamente apparso sul sito... Read More