24
Lug
2018
Trovare in una sobria organizzazione degli enti previdenziali parte delle risorse per pagare le pensioni del futuro—di Lorenzo Ieva
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Lorenzo Ieva. L’Italia si avvia ad essere nel futuro un Paese popolato da anziani ed uomini e... Read More
20
Lug
2018
La magia del lavoro fisso a costo fisso
Uno dei primi atti politici di Luigi Di Maio, in qualità di Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, è stato, nei... Read More
17
Lug
2018
Un manifesto per la smart economy—di Alessio Mitra
Prevenire è meglio che curare. L’economia digitale è stata oggetto, negli scorsi mesi, di numerosi attacchi, dalla vicenda della webtax, ai diversi emendamenti... Read More
15
Lug
2018
La paura e la ragione: una lettura hayekiana—di Mario Dal Co
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co. The Road to Unfreedom. Russia, Europe, America di Timothy Snyder, Tim Duggan Books, N.Y. 2018;... Read More
6
Lug
2018
Reddito di cittadinanza: come, quando ma, soprattutto, perché insistere con i centri per l’impiego?
Tra le letture per l’estate 2018 è senz’altro consigliabile il libro di Stefano Feltri Reddito di cittadinanza – Come. Quando. Perché (Paper... Read More
6
Lug
2018
Semplificare, accorpando enti e redigendo testi unici—di Lorenzo Ieva
Con una riforma di sistema sui troppi enti pubblici ed una complessiva semplificazione normativa, attraverso la redazione di opportuni testi unici, si... Read More

















