22
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 9 – Smobilitazione militare e burocratica
Quando nell’esercito, come nella pubblica amministrazione, ci sono elementi improduttivi occorre privarsene. Sorge allora il problema, spesso mal posto, di come sia... Read More
21
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 8 – Lavorare meno, lavorare tutti
Dalla falsa credenza per la quale il ricorso alle macchine produrrebbe disoccupazione segue un corollario, altrettanto falso, secondo cui nel mondo esisterebbe... Read More
20
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 7 – La maledizione delle macchine
La dottrina secondo cui la meccanizzazione del lavoro produrrebbe disoccupazione seguita a sopravvivere anche se è falsificata di continuo. Per Hazlitt le... Read More
19
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 6 – Il credito modifica gli indirizzi produttivi
Il sostegno che lo Stato offre alle imprese distorce in modo sistematico il sistema del credito e produce gravi danni all’economia. L’attività... Read More
18
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 5 – Le tasse scoraggiano la produzione
I sostenitori della spesa pubblica sono alla radice dei problemi principali che affliggono società ed economia. Questo avviene anche nel caso delle... Read More
17
Gen
2012
Hazlitt. Capitolo 4 – Niente lavori pubblici senza tasse
L’oggetto polemico del quarto capitolo è la fiducia acritica negli effetti benefici della spesa pubblica. Hazlitt non mette in discussione i servizi... Read More