7
Feb
2024
Punto e a capo n. 42
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto • L’Europa approva l’AI-Act all’unanimità I paesi dell’UE hanno approvato il testo all’unanimità. Una panoramica di come siamo arrivati fin qui dopo il travagliato accordo politico di dicembre e cosa possiamo aspettarci. QUI. Le commissioni per il mercato interno e le libertà civili del Parlamento europeo adotterà il regolamento... Read More
5
Feb
2024
La correttezza sbagliata
Alberto Di Martino reagisce al saggio di Sergio Belardinelli su cancel culture e politicamente corretto pubblicato su “Lisander”, il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e IBL Azzardo ad aggiungere una riflessione al pregiatissimo articolo di Sergio Belardinelli dell’11 dicembre su Lisander. Quando usiamo il termine “politicamente corretto”, è corretto per chi? O a fronte... Read More
31
Gen
2024
Punto e a capo n. 41
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto • Immagina ChatGPT con un corpo. L’intelligenza artificiale incorporata arriverà nel 2024. Un rapporto di Bloomberg ha rivelato i colloqui di finanziamento di OpenAI e Microsoft con la società di robotica umanoide Figure AI. QUI.
28
Gen
2024
La cancel culture come costruzione di una nuova antropologia
Francesco Botturi interviene su Lisander nel dibattito promosso dal saggio di Sergio Belardinelli su politicamente corretto e cancel culture È frequente, nella storia socio-politica, che un potere egemone scelga la via della manipolazione del consenso come sua strategia e che questa passi attraverso processi di revisione del linguaggio, di politiche culturali cogenti, di riscritture autoritarie... Read More
24
Gen
2024
Punto e a capo n. 40
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto • L’ex CEO di Google ha lavorato a una startup militare in Ucraina con l’intenzione di progettare una nuova generazione di droni d’attacco “kamikaze” dotati di intelligenza artificiale Il tecnologo miliardario Eric Schmidt ha costruito indisturbato una nuova startup di droni negli Stati Uniti e in Ucraina all’interno di società... Read More
21
Gen
2024
Cent’anni fa moriva Lenin
Un articolo di Rainer Zitelmann in occasione dell’anniversario della scomparsa di Lenin Il 21 gennaio 1924, cento anni fa, moriva il leader rivoluzionario russo Vladimir Il’ič Ul’janov, meglio conosciuto come Lenin. Anche se oggi quasi nessuno difende Stalin (il successore di Lenin), ci sono ancora molti politici di spicco dei partiti di sinistra che venerano... Read More