24
Apr
2009
Brussels calling
Sono giorni d’attività frenetica, per le istituzioni europee, sul fronte tlc. Con risultati agrodolci. La buona notizia è il voto della commissione ITRE che scongiura (definitivamente?) l’accoglimento nel pacchetto Telecom della cosiddetta “dottrina Sarkozy”. Gli europarlamentari hanno, dunque, escluso l’obbligo – a carico dei provider – di disconnettere gli utenti che per tre volte si... Read More
24
Apr
2009
Rosso porpora
I giornali scrivono oggi che il Papa avrebbe finalmente pronta quell’enciclica sociale di cui si parla da che è uscita “Deus Caritas Est”. L’uscita è fissata per il prossimo 29 giugno. Fra gli altri, si dedica al tema sul Riformista Paolo Rodari, che è un attento conoscitore dei flussi bidirezionali fra Vaticano e palazzi della... Read More
23
Apr
2009
Tanti euro quanto pesi
Ryan Air farà pagare un biglietto più salato agli obesi. L’iniziativa suscita poche simpatie. Per gli oversize, è “discriminazione”. La compagnia irlandese dice di aver fatto un sondaggio, e di essere forte dell’approvazione di due terzi degli altri passeggeri (statisticamente, non solo anoressici). Credo di Michael O’Leary sia sempre da ammirare la lucidità. Quale è... Read More
23
Apr
2009
La FILCEM rompe il tabù dell’ipocrisia energetica
Il segretario generale della Filcem-Cgil, Giacomo Berni, ha detto che va bene le rinnovabili, ma il carbone non si tocca. Intervenendo al convegno sull’efficienza energetica organizzato dal suo sindacato, Berni ha evidenziato i risultati raggiunti dal settore chimico (-20 per cento intensità energetica tra il 1990 e il 2005) e quello energetico (che ha solo... Read More
23
Apr
2009
Gas Release: risposta azzardata a problema concreto
Il presidente dell’Autorità per l’energia, Alessandro Ortis, ha chiesto di obbligare l’Eni a vendere una importante tranche del gas che importa in Italia, a condizioni regolate, in modo da aumentare la concorrenza sul mercato all’ingrosso e trasferire i benefici della riduzione dei prezzi sui consumatori. L’amministratore delegato dell’Eni, Paolo Scaroni, ha replicato che prezzi e... Read More
22
Apr
2009
Sarko l’Americain e Obama le Français?
Le due sponde dell’Atlantico si stanno avvicinando sempre di più in campo economico; al vertice Nato tenutosi all’inizio di Aprile a Strasburgo, il presidente americano Barack Obama ha elogiato pubblicamente il servizio ferroviario ad alta velocità francese affermando che gli Stati Uniti hanno un notevole ritardo in questo settore. Presto fatto, pochi giorni dopo, ha... Read More