8
Apr
2020

#iostoacasa: come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia

La campagna del governo #iostoacasa sarà ricordata come un esempio da scuola di come in pochissimo tempo, ignoranza e paura possono cancellare il patto di mutua ragione tra cittadino e istituzioni. Di fronte alla minaccia del virus e il rischio del collasso del sistema sanitario, il governo ha proceduto, a partire dal 21 Marzo a...
Read More
6
Apr
2020

Lo stato agente e i signor nessuno

Il giusto mix per passare dal coronavirus al blackout totale della libertà Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Gianandrea Breno. Se ai tempi del coronavirus non ci fosse stato internet sarebbe stato tutto molto peggio. Le attuali tecnologie ci collegano in tempo reale con il mondo permettendoci di scambiare notizie, di lavorare da casa in remoto,...
Read More
5
Apr
2020

Coronavirus e ambienti chiusi

Per la ripartenza le nostre eccellenze industriali devono scendere in campo. Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Angelo Spena. Nell’attuale emergenza i correnti provvedimenti di segregazione sociale e di limitazione delle libertà personali, “disabilitanti” ma di immediata applicazione, sono recessivi. Il successivo allentamento della stretta sociale dovrà consentire una ripresa delle attività produttive. Come? Con l’aiuto...
Read More
3
Apr
2020

Primavera per Orbán, ma non per l’Ungheria

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Adam Bartha, direttore di Epicenter Per una radiosa giornata di primavera, le strade di Budapest hanno uno strano aspetto: strade vuote, ristoranti chiusi e lo sguardo preoccupato dei pochi pedoni che oltrepassano le vetrine di negozi sbarrati. Questo assordante silenzio è rotto solo dall’occasionale ululato delle sirene dei veicoli di...
Read More