5
Ago
2009
Goldman sotto inchiesta. E da noi sui derivati si tace sul rischio di esposizione
//
8
Il mascheramento dei dati macro ormai è la tendenza predominante in tutto il mondo, per “aiutare” le Borse nella tendenza rialzista. Per dire: in queste ore FT, WSJ e le testate americane si affannano a sottolineare come molto positiva la stima di disoccupazione aggiuntiva relativa al mercato USA a luglio oggi rilasciata da ADP: sarebbero 378 mila i posti... Read More
5
Ago
2009
Salario di produttività, non gabbie. Con meno tasse
La Lega ha in corso la più classica delle offensive agostane. Anch’io, quando ero portavoce nazionale del PRI, approfittavo della chiusura parlamentare in agosto per lanciare una raffica di ballon d’essai a fini mediatici, giorno dopo giorno. E la Lega lo fa sui suoi tipici temi identitari: dal no a nuovi denari al Sud all’inno regionale a... Read More
5
Ago
2009
Abolire le banche centrali (cominciando dalla Fed…)?
In uno storico passaggio delle sue “Considerazioni finali” (1976), l’allora Governatore della Banca d’Italia Paolo Baffi scriveva: In questo anno in cui ricorre il bicentenario di due storici messaggi di libertà, vale ricordare un principio che è parte del nostro retaggio democratico. Esso si compendia nella massima: No taxation without representation. Il principio è violato... Read More
5
Ago
2009
I dati della “straordinaria” svolta di Ferrovie dello Stato
Lo scorso 4 Agosto la Corte dei Conti ha “approvato” l’amministrazione di Mauro Moretti a capo di Ferrovie dello Stato tanto che il comunicato stampa 36 del 2009 della stessa afferma: “Il biennio 2007/2008 ha rappresentato un periodo di svolta nella gestione del Gruppo Ferrovie dello Stato. La situazione di grave deficit strutturale del Gruppo,... Read More
5
Ago
2009
Caro pieno (dove si commenta anche una proposta dell’Adiconsum)
Puntuali come sempre, ad agosto si ripresentano le consuete polemiche sui prezzi dei carburanti. Ne danno conto tutti i quotidiani di oggi (per esempio qui e qui). Come da copione, e non senza ragioni, l’Unione petrolifera risponde che Per quanto riguarda il petrolio, va rilevato che il valore del Brent datato è tornato per la prima... Read More
4
Ago
2009
L’inchiesta sui Brontos: Intesa, Unicredit e l’evasione fiscale
Alcuni colleghi giornalisti mi chiamano saltando sulla sedia, per la notizia battuta intorno alle 19 dalle agenzie. La Procura di Milano avrebbe aperto da tre mesi un fascicolo a carico di Barclays, Intesa e Unicredit, per l’ipotesi di operazione appositamente costituite al fine di evadere il fisco. M’incazzo come una iena, ma al telefono sorrido.... Read More