9
Ago
2009
Mercati efficienti: nunc et semper Lucas pro nobis
//
2
Per chi se lo fosse perso o non avesse abitudine settimanale all’Economist, segnalo il magistrale intervento di Bob Lucas sul corrente numero. È un maestro per noi di Chicago (nell’infinitamente piccolo: anche mio), dunque non lo chioso ma mi limito a diffonderlo. Imparando, come sempre. Tratta l’Economist come merita, cioè a pesci in faccia, per il suo report sulla... Read More
9
Ago
2009
Missed news: la crisi ci è già costata 12 trilioni $
Il FMI ha aggiornato la propria valutazione dei costi della crisi, in termini di mero stanziamento di risorse pubbliche aggiuntive per i programmi d’emergenza a sostegno del settore finanziario, della domanda e dell’offerta. A fine giugno 2009, la cifra ammonta a 11,95 trilioni di dollari, praticamente qualcosa più di 2 mila dollari a testa per... Read More
8
Ago
2009
Sturzo: la risposta impossibile
Intervenendo al Senato l’8 giugno 1955, Luigi Sturzo dice: Nessuno dei miei contraddittori ha saputo dare una risposta alla mia insistente domanda: ‘Se l’Eni non vuole, non sa o non può affrontare la ricerca petrolifera nella Valle Padana, perché impedire che ditte private, nostrane o forestiere, impieghino per tali ricerche, a proprio rischio e pericolo, i... Read More
8
Ago
2009
The quotable Sturzo
Per ricordare Luigi Sturzo, nel cinquantesimo anniversario della sua scomparsa (8 agosto 1959), di seguito qualche citazione sturziana. Risalgono tutte agli anni Cinquanta, con le partecipazioni statali che decollavano in epoca repubblicana. Alla battaglia, perdente ma non sconfitto, don Sturzo non si sottrasse. Dobbiamo essergliene grati. “La mia difesa della libera iniziativa è basata sulla... Read More
6
Ago
2009
Dati che deludono, cicli che non si separano
Una nuova serie di dati poco incoraggianti dall’economia reale. Negli States, delusione dalle vendite al consumo nel mese di luglio, diminuite su giugno della bellezza del 5,1% e per l’undicesimo mese consecutivo. Persino il NYT – non noi poveri liberisti minoritari – scrive che non si può escludere che a ciò abbiano contribuito le stesse... Read More
6
Ago
2009
Patto Intesa, l’Antitrust come il giudice su Risanamento: rinvia perché le banche hanno sempre ragione
Oggi l’Antitrust ha concesso un termine di altri 90 giorni a Banca Intesa per l’esercizio dei diritti di difesa, in merito alle contestazioni mosse dall’Autorità a seguito delle due diverse versioni del patto di sindacato intercorse tra Generali e Credit Agricole nell’azionariato della banca guidata da Corrado Passera. È un bis analogo alla decisione del... Read More