14
Set
2009
Giavazzi: meno tasse da noi, ma nei papers e per gli Usa dice il contrario
Francesco Giavazzi è per me da molti anni una fonte continua di stimoli intellettuali. Le “agende Giavazzi” hanno almeno contribuito a movimentare la lotta tribale in cui da molti anni si è risolta la politica italiana, trascinando di quando in quando al centro dell’attenzione qualche scelta politica ed economica concreta. Gli eccessi di azione e di... Read More
14
Set
2009
Il falso problema del Pil: creatività keynesista
Oggi mi trovo d’accordo con Joe Stglitz quando dice che tra banca e finanza stiamo messi quasi peggio di un anno fa, visto che considerando gli asset attuali di Bank of America e Citigroup c’è da farsi venire i brividi, e non serve la crescita in Borsa propulsa dalla FED a farseli passare. Disaccordo pieno invece... Read More
14
Set
2009
Il discorso di Obama a Wall Street: non forza ma debolezza
L’intervento di oggi pomeriggio di Barack Obama alla Federal Hall di Lower Manhattan avrà domani vasta eco sulla stampa mondiale. Personalmente, mi ha lasciato molto freddo. Esattamente come è successo ai mercati, che finora negli USA non hanno fatto un plissé. Obama ha dovuto sfoderare toni duri, a un anno dal fallimento di Lehman Brothers. È sotto... Read More
14
Set
2009
A che cosa servono i blog
Nguyen Ngoc Nhu Quynh è una trentenne vietnamita. Aveva un blog sul quale scriveva le sue opinioni, sotto il pen name di Me Nam o Mother Mushroom. Era critica delle autorità governative. E della Cina. L’hanno arrestata con due altri bloggers, ad agosto. Ieri è stata rilasciata, dietro il formale impegno sottoscritto con le autorità di... Read More
14
Set
2009
Dieci siti per quattro centrali?
Il senatore “ecodem” del Pd, Paolo Della Seta, ha annunciato questa interrogazione al ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola. Della Seta rivela dieci siti che sarebbero informalmente circolati come possibili localizzazioni per ospitare le future centrali nucleari italiane (si è parlato di quattro impianti): alcuni sono plausibili, altri me lo sembrano meno (se non altro,... Read More
14
Set
2009
Chi sa, fa. Addio a Norman Borlaug
Nella notte tra sabato e domenica se n’è andato Norman Borlaug, Premio Nobel per la Pace nel1970. Novantacinque anni, Borlaug è una di quelle persone che hanno dato al mondo molto più di quanto il mondo gli abbia riconosciuto. Il pubblico in generale, probabilmente, ignora il nome di Borlaug. Eppure Borlaug è stata una delle... Read More