11
Nov
2009
Clima, Obama vede i sorci verdi
Lo diciamo da tanto tempo, noi di Chicago-blog. E non era difficile da capire. Ma ormai, è pressoché certo che il Senato americano non voterà alcun provvedimento climatico entro la fine dell’anno. Niente Senato, aria fritta a Copenhagen. Niente 2009, voglio vedere se l’amministrazione si presenterà all’appuntamento col mid term portando in dono the biggest... Read More
11
Nov
2009
That’s right!!
Come si segnalava su Chicagoblog : “Catholic Church emerges as Key Player in Legislative Battle” (Wall Street Journal)
10
Nov
2009
Germania unita, vent’anni di “economia di mercato”: luci ed ombre
Vent’anni fa cadeva il Muro. Appena un anno dopo la Germania tornava ad essere unita. Benché l’anniversario della cosiddetta Wiedervereinigung cada il 3 ottobre del 2010, molti quotidiani tedeschi hanno dato spazio in questi giorni ad un bilancio provvisorio dell’esperienza unitaria. In particolare, è l’aspetto economico ad interessare stampa ed opinione pubblica. Per l’occasione l’Istituto dell’economia tedesca... Read More
10
Nov
2009
Il troppo stroppia e il poco spocchia, ovvero: mettetevi d’accordo
L’articolo 3, comma 10 del “decreto anticrisi” introduce maggiore trasparenza sul mercato elettrico. Secondo l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, la cui opinione era richiesta dal decreto, è cosa buona e giusta. Oggi si apprende che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, che ha ritenuto di dover esprimere la propria opinione, non s’ha... Read More
10
Nov
2009
Che figata, la recessione
Finora, a ritenere la recessione un felice evento erano solo quei pazzerelli della decrescita. Adesso, ci si mette anche l’Agenzia internazionale dell’energia, che dedica buona parte del suo World Energy Outlook 2009 (o, almeno, del sommario, liberamente accessibile online) alle virtù bucoliche del mondo senza carbonio. Ecco un piccolo e non esaustivo florilegio.
10
Nov
2009
La corsa all’oro
Dopo che nei giorni scorsi la Reserve Bank of India ha acquistato dal Fondo Monetario Internazionale 200 tonnellate di oro, e dopo le indiscrezioni che ipotizzano un prossimo divieto di esportazione di oro e argento per i residenti cinesi, gli ultimi dati dello stesso FMI segnalano che le banche centrali sono diventate compratrici nette di... Read More