17
Nov
2009
Mr Pesc, 7mila inutili eurocrati in più
Sarà una lunghissima cena, quella che dopodomani aspetta i rappresentanti dei 27 membri dell’Unione europea. La presidenza svedese di turno, infatti, guidata dal primo ministro Frederik Reinfeldt, non è riuscita in alcun modo a dipanare le divergenze in ordine a chi nominare per i due nuovi incarichi apicali introdotti dal Trattato di Lisbona, cioè il... Read More
17
Nov
2009
Carburanti. La politica dei Sopranos
Negli ultimi giorni si sono intensificate le voci sull’ennesimo assalto alla diligenza. Il governo avrebbe in animo di introdurre, tramite un emendamento alla finanziaria da far presentare alla Camera, l’ennesima imposta ad personam: stando a quanto riferisce Quotidiano energia (subs. required) si tratterebbe di un incremento dell’1,5 per cento, che scatterebbe dopo nove giorni di... Read More
16
Nov
2009
Contrari, essendo favorevoli, alle proposte anti-crisi de Lavoce.info
La redazione de lavoce.info ha lanciato una nuova iniziativa: ogni giorno vengono offerte ai lettori (ed ai politici) pillole di idee per uscire dalla crisi. Tra le prime idee pubblicate, c’è quella di Maria Cecilia Guerra. Sul fronte delle aziende, per Guerra la priorità è lo sblocco dei debiti delle pubbliche amministrazioni. Sul fronte delle famiglie,... Read More
16
Nov
2009
I regali di Stato alle banche
Si comincia, finalmente. A rispondere alla domanda: a quanto ammonta, in realtà, il regalo alle banche venuto dalle decisioni dei regolatori assunte prima e dopo Lehman Brothers, quando si diffondeva irresistibile il terrore del bank run? In questo paper molto interessante, Luigi Zingales e Pietro Veronesi della Chicago Booth School of Business elaborano un interessante metodo, e giungono... Read More
16
Nov
2009
Perché le materie prime sono sempre più una riserva di valore
Su Econbrowser, Jim Hamilton discute un recente paper che mostra come i prezzi delle materie prime negli ultimi anni hanno mostrato una crescente tendenza a muoversi assieme. Tra le possibili cause, l’andamento del dollaro spiega solo una parte del movimento complessivo. E’ possibile ipotizzare, come fonti di domanda, la crescita delle maggiori economie emergenti, ma... Read More
16
Nov
2009
Taleb oggi a Milano
Questa sera, a partire dalle 18 presso Palazzo Visconti, Nassim Nicholas Taleb ci insegnerà “Come vivere in un mondo che non comprendiamo“. La lezione dell’intellettuale americano, autore dei best seller Giocati dal caso e Il cigno nero, e intervistato ieri da Giancarlo Radice per il Corriere della sera, è in fin dei conti semplice: abbiamo... Read More