26
Ago
2024
La rivoluzione capitalista di Milei
Pubblichiamo in traduzione italiana l’intervista che Rainer Zitelmann ha rilasciato al quotidiano argentino La Nacion il 23 agosto 2024
22
Ago
2024
La veridica istoria della terribile Bolkenstein
Anche gli operatori balneari hanno incrociato gli ombrelloni e hanno aderito alla serrata dei lettini, per chiedere al governo una soluzione. A loro tocca però di raccogliere quanto hanno seminato.
3
Lug
2024
Le favole a cui non credo
Poche settimane fa abbiamo ospitato la presentazione del nuovo romanzo di Anita Likmeta, Le favole del comunismo (Marsilio 2024), in cui descrive prima l’infanzia di Ari in Albania a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, poi il suo incontro con la Milano dei nostri giorni. La pubblicazione del video e di alcuni estratti dell’evento... Read More
19
Giu
2024
Punto e a capo n. 55
5 news di tecnologia – rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Meta fa dietrofront sull’uso dei dati dei suoi utenti come fonte di addestramento di una Ai proprietaria della stessa Meta Meta ha dovuto sospendere i piani secondo i quali prevedeva elaborare grandi quantità di dati degli utenti per portare nuove esperienze di AI nel vecchio... Read More
12
Giu
2024
Punto e a capo n. 54
5 news di tecnologia – rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Meta userà le vostre foto e i vostri post presenti su Instagram e Facebook (a sua discrezione e gratuitamente per le piattaforme) per addestrare la propria intelligenza artificiale. Ma ci si può opporre? Sì Il nuovo aggiornamento della policy di Meta – effettivo a partire... Read More
5
Giu
2024
Punto e a capo n. 53
5 news di tecnologia – rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Elezioni UE e guerra alla disinformazione online La vicepresidente europea Věra Jourová ha dichiarato a POLITICO che sono ufficialmente iniziati i lavori per trasformare la carta volontaria anti-disinformazione in un codice di condotta vincolante ai sensi del DSA. Meta , X, TikTok potrebbero dover affrontare... Read More