19
Lug
2010
Bonus vacanze: l’albergo pagato non è un diritto costituzionale (e non è nemmeno un diritto)
Durante l’incontro con la stampa alla Btc di Rimini all’inizio di luglio, il ministro al turismo Michela Vittoria Brambilla ha annunciato il rifinanziamento dei buoni-vacanza, in maniera tale da garantire l’affermazione del “diritto alle Vacanze per tutti, diritto sancito anche dalla nostra Costituzione”, come si legge dal sito appositamente allestito per l’iniziativa. Prima di contestare... Read More
19
Lug
2010
Crisi economica e anomal-Italy
Ho appena finito di leggere un paper benemerito che consente di spiegare in due parole la persistente anomalia politica italiana. Anche se naturalmente ciascuno è libera di pensarla liberi come volete, senza ricorrere alla consueta categoria “B come Berlusconi” (per inciso: il presidente Fini a Palermo ha appena finito di dire alla commemorazione di Borsellino... Read More
19
Lug
2010
Se un think-tank, ad Accra, protegge la libertà e combatte il “piano casa”
Spesso il nostro sguardo sull’Africa è dominato dal pessimismo: tendiamo a vedere i molti guai che affliggono il continente, alcuni dei quali sono veramente drammatici, e in questo modo rischiamo però di non avvertire con quale velocità – almeno in certe circostanze – la società africana stia crescendo e sviluppandosi.
19
Lug
2010
Bugiardi e mentitori
Oggi il Forum dei movimenti per l’acqua ha consegnato in Cassazione oltre un milione e quattrocentomila firme per i tre quesiti referendari contro la “privatizzazione” dell’acqua. Secondo gli organizzatori, “nessun referendum nella storia repubblicana ha raccolto tante firme”. In un contesto normale parlerei dei tre referendum, del loro contenuto e delle ragioni per cui sono... Read More
17
Lug
2010
Dedicato ai veneti. Nooo, anche la Lega fa le ronde antievasione…
Letto stamane che la Lega farà ronde antievasione, ho mandato questo scorato editoriale al Gazzettino, che lo pubblicherà domani. Ronde anti-spesa e anti-Stato, altro che anti-evasori, questa è la nostra sempre più solitaria proposta.
17
Lug
2010
Colpa del mercato, anche quando non c’è
C’è qualcosa di grottesco nella serie di accuse che ha fatto seguito all’increscioso black-out dell’aria condizionata su molti treni ICE (gli equivalenti dei nostri Eurostar) facenti capo alla Deutsche Bahn. Stando alle informazioni della stampa tedesca, gli impianti di un quinto dei treni non sarebbero tarati per un calore esterno superiore ai 32 gradi. Superata... Read More