19
Mag
2021

Chi controlla la parola controlla anche il pensiero: il ruolo chiave dei social nel gestire gli spazi pubblici-informali

Opinioni e idee si scambiano in spazi e luoghi sociali diversi. Una suddivisione utile è quella tra spazio privato, spazio informale-pubblico e spazio formale-pubblico. Lo spazio privato è quello che ci vede interagire con persone con cui condividiamo molti valori e interessi, come quando, a tu per tu, ci si scambia un pettegolezzo tra amici...
Read More
13
Mag
2021

Maratona Pnrr. Istruzione e ricerca: mancano autonomia e competizione

di Samuele Murtinu L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. La Missione 4 “istruzione e ricerca” del PNRR individua puntualmente alcune criticità del sistema nazionale di istruzione e ricerca come, per esempio, la necessità di (i) digitalizzare le strutture scolastiche e potenziarne le infrastrutture per lo sport, (ii) ampliare l’offerta di asili nido e...
Read More
12
Mag
2021

Maratona Pnrr. Transizione ecologica: money for nothing

L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. La transizione ecologica è uno dei pilastri fondamentali del programma Next Generation EU, che vi dedica almeno il 37 per cento delle risorse. Questo intervento è dedicato alla Missione 2 del Pnrr, intitolata “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, che complessivamente impegna poco meno di 70 miliardi di...
Read More
11
Mag
2021

Maratona Pnrr. Pubblica amministrazione: assunzioni tante, riforme poche

L’elenco degli articoli della Maratona PNRR è disponibile qui. Uno dei temi più presenti nel dibattito pubblico è la riforma della Pubblica Amministrazione. Non sorprende, allora, che il PNRR individui proprio in essa la prima da realizzare al fine di conseguire «innovazioni strutturali dell’ordinamento, idonee a migliorare l’equità, l’efficienza e la competitività e, con esse, il...
Read More