2
Nov
2020
Non basta la medicina, la lotta al COVID non può fare a meno dei numeri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Marco Abatecola e Silvia Di Nicola. La lotta alla pandemia si basa, senza dubbio, sulla ricerca e... Read More
15
Ott
2020
Facciamo luce sul conviventismo: una replica ad Andrea Macciò
Le piccole e grandi limitazioni al modo in cui viviamo sono sempre una fonte di (in)sofferenza, tanto più quanto si protraggono nel... Read More
15
Ott
2020
Il conviventismo
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Andrea Macciò. L’articolo 2 della Costituzione italiana “riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo... Read More
2
Lug
2020
Il costo standard come soluzione al distanziamento sociale
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Luca Vitale e Anna Monia Alfieri. Impatto Covid su istruzione Le ripercussioni dello shock esogeno Covid-19 sono... Read More
25
Giu
2020
Le linee guida per la riapertura delle scuole
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Anna Monia Alfieri. Interessanti le intuizioni della Ministra Azzolina: – Autonomia e – Patti di Comunità per... Read More
17
Giu
2020
Deficit e spesa pubblica, tra piscine pertinenziali e spremiagrumi automatici
Che fine fanno le risorse pubbliche per la ripresa dalla crisi generata dal Coronavirus? Ecco le idee di alcuni parlamentari.
Gli emendamenti sono in corso di votazione in commissione V della Camera al disegno di legge di conversione del decreto legge Rilancio