25
Mag
2009

Italia libera a metà

Secondo l’edizione 2009 dell’Indice delle liberalizzazioni, che presenteremo oggi alle 18,30 a Milano, l’Italia è liberalizzata a metà: per la precisione al 51 per cento, contro il 49 per cento dell’anno scorso. Un cambiamento impercettibile, dunque, che riflette un paese sostanzialmente fermo sul fronte dell’apertura dei mercati. Il settore più liberalizzato, come l’anno scorso, è...
Read More
23
Mag
2009

Liberalizzare gli slot? Non solo a Linate

Le dichiarazioni di Antonio Catricalà, presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato circa la “l’apertura” di Linate alla concorrenza con un incremento degli slot disponibili sono certamente condivisibili e l’invio di una segnalazione all’Ente Nazionale dell’Aviazione Civile è un primo passo significativo. Meno comprensibile, dal punto di vista della concorrenza è la visione di...
Read More
21
Mag
2009

Liberali teutonici contro le tasse

Di recente i liberali tedeschi sono andati a congresso. L’assemblea riunita ad Hannover ha licenziato il programma elettorale da sottoporre alla “ratifica” degli elettori il prossimo 27 settembre. Si tratta di un elenco di proposte estremamente poco dettagliate quanto a modalità e tempi di attuazione, ma che ha comunque il pregio della chiarezza. Se dovesse...
Read More
21
Mag
2009

La crisi lascerà solo un bel po’ d’inflazione

Questa crisi non è servita a nulla e ci lascerà solo un bel po’ di inflazione. Il discorso del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, è senza dubbio condivisibile. Chi potrebbe sostenere il contrario: ovvero che non servono riforme. «Novità subito per superare la crisi, consolidare la coesione sociale bene assoluto da salvaguardare», ha giustamente detto...
Read More