26
Giu
2009

Gas agli energivori, botta all’Eni dal suo azionista

Tra i tanti provvedimenti compresi oggi nel decreto varato dal governo, mi riservo di tornare domani su altro, a cominciare dalla parte fiscale che considera automaticamente strumento di reato qualunque patrimonio allocato in cosiddetti “paradisi fiscali”, Tremonti lo fa per accrescere il successo dell’imminente nuovo scudo, a me non solo non piace – posso liberamente...
Read More
26
Giu
2009

Le dimissioni di Cardia: non ho parole

Il presidente della Consob ha ritenuto di presentare le sue dimissioni al governo, poiché non in grado di garantire l’allineamento della maggioranza del collegio alle indicazioni del Parlamento in materia di direttiva sulla trasparenza. La Consob aveva recepito la direttiva che accomuna a tutti gli effetti Internet alla carta stampata, in materia di pubblicazione obbligatoria di avvisi...
Read More
26
Giu
2009

Liberisti sulla luna

Il quinto numero di Wired Italia, la versione nostrana della storica rivista californiana dedicata all’innovazione, è un numero monografico sulla luna, Marte e dintorni. Un po’ troppo per me, che non provo alcuna fascinazione per le scienze, ed al moonwalk di Aldrin ed Armstrong preferivo il moonwalk di Michael Jackson. Tuttavia, mi sono soffermato con...
Read More
26
Giu
2009

In memoria di Michael Jackson

“While the big news of the day wouldn’t seem to have a public policy angle, Michael Jackson’s death allows us to remember that such phenomenal career achievements can only be possible in an economic system that rewards and harnesses talent. The King of Pop’s creativity allowed him and his family to make hundreds of millions...
Read More
26
Giu
2009

Idee democratiche

Debora Serracchiani, stella emergente del PD e neoeletta e Strasburgo, dediche una pagina del suo blog alle idee in materia di ambiente e territorio (oltre che di sicurezza e lavoro). A prima vista, non sembrano particolarmente brillanti né innovative. A proposito di territorio, Serracchiani scrive: “Sono necessarie le grandi infrastrutture e lo sviluppo delle reti...
Read More
26
Giu
2009

E se fosse la neutralità della rete la killer application?

Alfonso Fuggetta s’interroga sulla killer application per le NGN, quell’applicazione che – come l’SMS ha fatto per la telefonia mobile – dovrebbe determinarne il successo (da leggere anche i commenti). In diversi hanno sollevato il tema della killer application per le reti di nuova generazione. […] Sono anni che cerchiamo killer application e sono anni...
Read More