28
Lug
2009

Assonime, Abete esordisce bene

Esordisce molto bene, l’Assonime guidata da Luigi Abete. Trovate qui la lettera inviata al Parlamento in cui l’associazione delle società quotate chiede di rimuovere i vincoli alla contendibilità introdotti da governo e maggioranza recependo l’appello improprio del presidente della Consob Cardia. L’estensione delle eccezioni alla passivity rule in caso di Opa come le possibilità di chi...
Read More
28
Lug
2009

Parafarmacie, RIP?

Come riportato da Sara Todaro sul Sole 24 Ore, oggi all’esame del preconsiglio dei ministri vi e’ un decreto che porterebbe all’abolizione della denominazione “parafarmacie”, per evitare “confusione” con le farmacie non-para. La croce verde parimenti dovra’ essere d’ora in poi un attributo esclusivo dei farmacisti proprietari. Cosa pensiamo, sul tema, l’abbiamo gia’ detto tante...
Read More
28
Lug
2009

Risanamento, il silenzio degli indecenti

Ma son cose tecniche, che cosa vuoi che interessino ai lettori, bisogna stare su temi popolari, ma non vedi che le copie scendono? Mi pare di sentirlo nelle orecchie, il coro dei grandi direttori di grandi giornali che in queste settimane rispondono tra risolini e di compatimento e toni di superiorità ai redattori che vorrebbero in prima pagina...
Read More
27
Lug
2009

Dare un prezzo ai reni?

Oggi sul Wall Street Journal trovate l’ennesimo editoriale di Sally Satel sulla possibilità di stimolare schemi di compensazione per i donatori d’organi. Satel ne scrive da anni, vox clamantis in deserto. Per ora il massimo cui si è arrivati (in Paesi diversi come Singapore e la Repubblica Ceca) è una compensazione delle spese in cui...
Read More
27
Lug
2009

Eco-protezionismo?

Dove finisce l’ambiente e dove comincia il protezionismo? Sabato scorso ho partecipato alla giornata sull’energia della Scuola di politica di Michele Salvati e Salvatore Vassallo, nell’ambito della quale Ricardo Hausmann – economista e direttore del Centro per lo sviluppo internazionale dell’università di Harvard – ha svolto un interessante ragionamento sulle prospettive dei biocarburanti. Hausmann ha...
Read More