22
Gen
2025
Bibbia, classici, latino: le nuove indicazioni per la scuola contro l’analfabetismo di ritorno
di Giovanni Cominelli Il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato i lineamenti essenziali delle nuove Indicazioni nazionali per la Scuola, elaborate da una Commissione coordinata da Ernesto Galli della Loggia. Si propongono due obbiettivi.
17
Gen
2025
Jacques Garello, 1934-2025
di Nicola Iannello Se volessi atteggiarmi a Eugenio Scalfari del piccolo mondo liberale della mia generazione, intitolerei questo ricordo: D’estate andavamo a Aix-en-Provence. È nella deliziosa cittadina provenzale che regnava Jacques Garello. La morte lo ha colto alla soglia dei 91 anni. Segno di una fibra fortissima e di un’energia inesausta, la sera prima aveva... Read More
7
Gen
2025
Fight Club: Perché trasporti collettivi più efficienti non posso garantire la sicurezza stradale
Diamo il via oggi a una nuova rubrica di “Leoni Blog”, intitolata “Fight Club”: non sarà un appuntamento periodico, ma è un modo per dare modo alle persone che collaborano con l’Istituto di discutere tra di loro, facendo emergere – oltre a quello che ci unisce – anche quello che ci divide: quella varietà di... Read More
22
Dic
2024
Consigli di lettura per il 2025 – Seconda parte
Left Behind: Decline and Rage in Rural America, di Robert Wuthnow Questo libro racconta l’indignazione dell’America rurale, quella delle 14mila comunità in cui vivono tra i 30 e i 40 milioni di americani, situate lontane dalle aree urbanizzate. Il sociologo di Princeton Robert Wuthnow riporta i risultati di mesi di lavoro sul campo, fatto di... Read More
20
Dic
2024
Consigli di lettura per il 2025 – Prima parte
Cosa regalare o regalarsi per le feste di Natale? E cosa leggere? Anche quest’anno, qualche consiglio arriva dallo staff e dai collaboratori dell’IBL. Napoleon: A Life, di Andrew Roberts Napoleone non è certo un eroe liberale. A volte addirittura accostato a Hitler per i suoi disegni egemonici sul Continente europeo e fortemente avversato dalla liberale... Read More
10
Dic
2024
Un anno di Milei
di Rainer Zitelmann Il 10 dicembre ricorre un anno dall’insediamento di Javier Milei alla presidenza dell’Argentina. Mentre i suoi sostenitori sottolineano che sotto la sua guida l’inflazione è scesa dal 25% al mese a meno del 3%, i suoi oppositori affermano che la povertà in Argentina è aumentata notevolmente.