1
Mar
2012

Liberalaizescions

Nicolò non ha ancora deciso cosa farà da grande. Sta valutando diverse ipotesi, ed assumerà un orientamento fra un paio di mesi, quando compirà il primo anno di vita. Nel frattempo però gli piace poter pensare che nessuna strada gli sarà preclusa. O almeno che così dovrebbe essere. Ecco perché aveva accolto con vivo compiacimento...
Read More
1
Mar
2012

Cronache marziane – di Matteo Repetti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Matteo Repetti. ASTER S.p.A. è una società controllata dal Comune di Genova nata per effetto della esternalizzazione – tra le altre – della vecchia divisione “Giardini e Foreste” presente all’interno dell’amministrazione genovese. Il Comune di Genova ha affidato direttamente a tale società – fino al 2034(!) e senza il previo...
Read More
1
Mar
2012

Oscar Giannino sulle politiche per la crescita. Un convegno organizzato da NoiseFromAmerika

Il 28 e 29 febbraio 2012 la Fondazione Noisefromamerika, in collaborazione con: Centro Studi Economia Reale, Associazione Libertà Eguale, Istituto Bruno Leoni, e Kuva comunicazione ha organizzato a Roma il convegno “Non importa se il gatto è bianco o nero. Politiche per la crescita”. Oscar Giannino ha partecipato nella prima giornata dei lavori. Per l’Istituto Bruno...
Read More
1
Mar
2012

Professional day, vittoria della conservazione

Si tiene oggi il professional day, la giornata di mobilitazione di tutte le professioni tecniche e che, un tempo, si sarebbero dette “liberali”. E’ stata convocata quando il decreto legge governativo sulle liberalizzazioni si annunciava come un morso profondo contro le troppe esclusive e privative di cui ancora godono, le tante norme  che ostacolano l’ingresso...
Read More
29
Feb
2012

BCE: Il tempo è denaro. Anzi, il denaro è tempo

Il tempo è denaro. Così diceva un detto, ma in Europa può essere benissimo capovolto: il denaro è tempo. L’azione di Mario Draghi che nel giro di due mesi ha dato liquidità illimitata alle banche europee non è nient’altro che tempo. Molti politici credono invece che l’azione di Draghi possa essere sostenibile nel lungo periodo,...
Read More