3
Mar
2022

Crisi ucraina e sicurezza alimentare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Flavio Barozzi (Società agraria di Lombardia) L’aggressione di Putin all’Ucraina sta determinando fibrillazioni su vari settori economici, a cominciare da quello strategico dell’approvvigionamento dell’energia. Anche sul non meno strategico comparto agro-alimentare si prospettano ombre sinistre. Per diffusa tradizione l’Ucraina è detta “il granaio d’Europa”. Secondo alcuni, i colori della sua...
Read More
21
Feb
2022

Perché il PNRR non sarà la panacea dei nostri mali

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Mario Dal Co. L’economia di mercato politicizzata è il felice titolo di un volume scritto  diversi anni fa da Michael Barzelay, nel quale venivano esaminate le distorsioni dell’economia brasiliana, che all’epoca entrava nel mercato della produzione di etanolo per autotrasporto. L’autore portava gli esempi delle “macchinazioni che le agenzie pubbliche...
Read More
2
Feb
2022

Linguaggio inclusivo e schwa: perché i liberali non possono rimanere indifferenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Tim Wörner Questo articolo comincia con una vicenda accaduta in Germania all’università di Kassel (Assia) nel marzo dello scorso anno, quando uno studente universitario di 20 anni ha ricevuto un voto più basso rispetto alle aspettative per non aver usato un linguaggio inclusivo nel suo compito scritto. Non desta stupore...
Read More