7
Set
2009
Heroes and Villains
//
0
Oggi il mio eroe è Sizwe Nxasana, capo della banca sudafricana FirstRand, il primo uomo di colore a raggiungere la poltrona più alta di una delle quattro grandi istituzioni finanziarie del paese. In questa intervista con Richard Lapper del Financial Times, spiega che i neri non potranno essere veramente liberi finché non sapranno “farsi strada... Read More
6
Set
2009
Cernobbio, ciò che non leggerete (e una piccola vittoria)
Si è appena chiusa la rituale tre giorni di Cernobbio, che segna la riapertura del dibattito di politica economica dopo la pausa estiva. Segnalo una nostra piccola vittoria: il fondo straordinario per ricapitalizzare la piccola impresa italiana, l’idea che qui abbiamo lanciato due mesi fa esatti, faticosamente inizia a farsi strada. La presidente di Confindustria Emma... Read More
6
Set
2009
Elezioni truccate, scontri in strada, monete e boulevard parigini
Siamo proprio sicuri che i disordini di questi giorni che stanno riguardano il Gabon, dove dopo elezioni altamente inquinate Ali Ben Bongo è stato fatto presidente, poche settimane dopo la morte del padre (El Hadji Omar Bongo Ondimba) non abbiano nulla a che fare con noi europei? Siamo davvero certi che si tratti di una... Read More
6
Set
2009
Compra che ti passa
Fino a che punto un ente locale può giocare d’azzardo? Il quotidiano di Genova, Il Secolo XIX, sta conducendo una meritoria inchiesta (qui e qui, il resto sul cartaceo di ieri e oggi) sull’enorme e incerto buco della Spim, la società controllata al 100 per cento dal comune, che ne possiede e gestisce il patrimonio immobiliare. Nel... Read More
5
Set
2009
Disoccupazione, che fare?
Negli Stati Uniti ferve un dibattito che da noi è molto più in sordina, quello della ripresa senza occupazione. Per esempio stamane era il titolo di due diversi editoriali, del New York Times e del Wall Street Journal. Certo, negli Stati Uniti il dibattito è potentemente aiutato dal fatto che le rilevazioni statistiche sono più frequenti e... Read More
5
Set
2009
Rottamare la Große Koalition
Come peraltro ampiamente previsto, lunedì scorso il governo tedesco ha chiuso il rubinetto degli incentivi alla rottamazione. Il bilancio, tra l’euforico e il severo, l’ha fatto il settimanale Der Spiegel qualche settimana fa, dedicando la propria copertina e il suo speciale proprio al cosiddetto Abwrackprämie. Cinque i miliardi spesi, quasi due milioni le auto rottamate.... Read More