1
Ott
2009

Nuovi dati sul falso moltiplicatore, viva Bob Barro

In questo articolo sul Wall Street Journal, Bob Barro – maestro con Sargent e Lucas della Nuova Macroeconomia Classica e teorico delle cosiddette aspettative razionali – porta nuova linfa alla comune nostra tesi: il moltiplicatore keynesiano della spesa pubblica a fini di sostegno alla crescita è un mito indimostrato. I tagli alle tasse funzionano molto meglio.
1
Ott
2009

Stati Uniti, l’economia sta già perdendo slancio?

Il dato sui redditi personali di agosto mostra un incremento dello 0,2 per cento, 0,1 per cento oltre le attese. Le spese per consumi personali sono aumentate dell’1,3 per cento, 0,2 per cento in più del consenso, con il maggior incremento (5,3 per cento mensile) realizzato dalla categoria dei beni durevoli, un effetto del programma...
Read More
30
Set
2009

Il costo del monopolio: 50 miliardi di euro

Questa mattina, in un’affollata conferenza a Milano il fondo Knight-Vinke Asset Management ha presentato il suo progetto di ristrutturazione dell’Eni. Qui si trova il comunicato ufficiale. La critica di Eric Knight, numero uno del fondo, è a grandi linee questa: dentro l’Eni convivono due/tre soggetti completamente diversi. C’è anzitutto una oil company tradizionale, attiva nell’upstream...
Read More
30
Set
2009

Due visioni sulla Cina, Banca Mondiale e Fmi

Ho visto che cresce la febbre cinese tra i lettori del nostro blog. Soprattutto tra diversi che grazie al Cielo hanno preso negli ultimi tempi a frequentarci, e magari non è affatto detto che la pensino come noi ma sono curiosi di vedere come argomentiamo le nostre tesi. Considero questo “annusamento tra diversi” assolutamente benefico,...
Read More