27
Nov
2024
Non si muove foglia che il Golden Power non voglia
Con cadenza ormai settimanale, il tema del Golden Power torna ad attirare le attenzioni di una cronaca politica ed economica ormai abituata a forme di neo-interventismo tanto invadenti quanto poco efficienti.
18
Nov
2024
Le sei verità sulla scuola
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Suor Anna Monia Alfieri “La politica è la più alta forma di carità”. Ripeto spesso questa frase pronunciata da Paolo VI, in anni in cui la politica doveva affrontare questioni come il terrorismo, non bazzecole. La Provvidenza manzoniana, però, arriva sempre prima e in quegli anni la politica italiana poteva... Read More
31
Ott
2024
Il buono scuola e il pluralismo educativo
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Suor Anna Monia Alfieri Come ormai molti sanno, e non solo gli addetti ai lavori, lungo ed appassionante è stato il lavoro in merito alla proposta del Buono Scuola per le famiglie che hanno scelto, per l’istruzione dei loro figli, una scuola paritaria. Si è trattato di un lavoro che... Read More
23
Ott
2024
Anti-capitalisti, post-colonialisti e la colonizzazione dello spazio
di Rainer Zitelmann (il saggio è stato originariamente pubblicato in lingua inglese su Economic Affairs) Il successo del programma Apollo, che alla fine degli anni ’60 e all’inizio degli anni ’70 ha portato al primo (e in seguito ad altri cinque) sbarco sulla Luna, è stato seguito da diversi decenni di smarrimento per i viaggi... Read More
3
Ott
2024
Quel capitalismo all’italiana
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Anita Likmeta Dopo la Italian Tech Week a Torino, è emerso un quadro complesso e incerto per l’industria automobilistica italiana, con diverse voci che riguardano potenziali fusioni e nuovi scenari produttivi. Stellantis, il colosso nato dalla fusione tra FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e PSA (Peugeot Citroën), si trova al centro... Read More
26
Set
2024
Una FED ancora troppo discrezionale
Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Daniele Vecchi «I dati economici più recenti indicano che l’attività economica continua ad espandersi a un buon ritmo». «Il PIL è cresciuto del 2,2% (annualizzato) nella prima metà dell’anno e i dati più recenti confermano le previsioni di un tasso di crescita simile anche per il terzo trimestre». «Il tasso... Read More