28
Giu
2017
A Roma, un’iniziativa “radicale” per la concorrenza
Se c’è una cosa che il calvario del ddl concorrenza ci ha insegnato, è che è inutile aspettarsi dal Parlamento italiano un... Leggi tutto
27
Mag
2016
“Il radicale inventa le opinioni; quando le ha sperimentate, interviene il conservatore e le adotta” (Mark Twain)
“1997 – 1998, Suicidio o trionfo dell’imprenditore italiano: due secoli dopo” (di Marco Pannella) Il “Terzo Stato” dell’impresa, della produzione, del lavoro... Leggi tutto
10
Apr
2012
Consultazione sulla (non) abolizione del valore legale del titolo di studio / 1
Qualcosa parrebbe muoversi nella discussione in merito al valore legale del titolo di studio, ma certo non sarebbe ragionevole essere ottimisti. Nelle... Leggi tutto
10
Ago
2011
Quando informeRAI? Il dibattito che i partiti non vogliono. Di A. Chirico
Riceviamo da Annalisa Chirico e volentieri pubblichiamo. “Quando informeRAI?”. E’ questa la domanda che i radicali rivolgono alla concessionaria del servizio pubblico... Leggi tutto
17
Gen
2011
Energia, Autorità, mercato e privatizzazioni… radicali
Finalmente la politica batte un colpo sulla faccenda, ormai quasi grottesca, delle mancate nomine all’Autorità per l’energia. Lo fa con una lettera... Leggi tutto
23
Giu
2010
Liberalizzazioni: bene anche i Radicali e bentornata Emma
Dopo le sei proposte di Pierluigi Bersani, oggi sono venuti allo scoperto i Radicali. I leader del partito – Emma Bonino, Mario... Leggi tutto