20
Gen
2014
Oltre il danno, la beffa: lo Stato e le compravendite immobiliari.
Lo Stato si atteggia variamente nell’esercizio del potere normativo di cui è titolare. Da un lato, paternalisticamente elabora discipline minuziose, muovendo dal... Read More
6
Gen
2014
“Continuiamo così, facciamoci del male!”: l’Italia e certe scelte sul digitale (seconda parte).
Nella prima parte è stata rilevata la mancata effettuazione di un’analisi d’impatto da parte del Governo con riferimento alla disciplina, attualmente sospesa,... Read More
5
Gen
2014
“Continuiamo così, facciamoci del male!”: l’Italia e certe scelte sul digitale (prima parte).
E’ una norma mai nata o, forse, per ora soltanto evitata. Infatti, nel Decreto Legge n. 145/2012 (c.d. Destinazione Italia), pubblicato sulla... Read More
4
Dic
2013
Il vero “bene comune” è l’efficienza: il trasporto pubblico di Genova (seconda parte).
La ricognizione circa il concetto di “beni comuni” effettuata nella prima parte ha evidenziato le pericolose conseguenze in termini di inefficienza che... Read More
3
Dic
2013
Il vero “bene comune” è l’efficienza: il trasporto pubblico di Genova (prima parte).
La vicenda che recentemente ha visto contrapposta l’azienda dei trasporti pubblici genovese all’amministrazione locale è stata esaminata sotto vari profili, tanti quanti... Read More
15
Nov
2013
Il metodo della trasparenza: lobby e dintorni (seconda parte)
E’ stata qui in precedenza evidenziata l’importanza che un metodo trasparente riveste per lo svolgimento di qualunque attività abbia pubblica rilevanza. Con... Read More