28
Gen
2016
Foia italiano: solo una “farsa”?*
//
0
Si attendeva da tempo una legge che, analogamente al Freedom of Information Act (FOIA) statunitense, fosse volta a rendere effettivamente trasparenti le... Read More
14
Set
2015
La prelazione c.d. artistica: questione di coerenza
Il legislatore nazionale si contraddistingue per una caratteristica peculiare: la carenza di una preventiva ponderazione comparativa degli interessi rilevanti nell’ambito cui indirizza... Read More
26
Ago
2014
Non solo calcio: il goal della trasparenza.
La recente vicenda riguardante la nomina del nuovo allenatore della Nazionale di calcio italiana può essere esaminata sotto molteplici punti di vista,... Read More
30
Lug
2014
La cultura dell’analisi di impatto giova alla cultura (seconda parte).
Non solo ai privati, come visto nella prima parte, serve stimare quanto più precisamente l’impatto che i fondi da essi destinati... Read More
29
Lug
2014
La cultura dell’analisi di impatto giova alla cultura (prima parte).
La precaria condizione delle finanze dello Stato e, di conseguenza, l’ammontare minore di fondi da esso destinato al settore culturale rende attualmente... Read More
1
Lug
2014
Decreto art-bonus: un’autentica rivoluzione? (seconda parte)
Nella prima parte sono stati esaminati alcuni dei motivi per i quali il decreto art-bonus non sembra costituire una “autentica rivoluzione”,... Read More