15
Ott
2020
Facciamo luce sul conviventismo: una replica ad Andrea Macciò
Le piccole e grandi limitazioni al modo in cui viviamo sono sempre una fonte di (in)sofferenza, tanto più quanto si protraggono nel... Read More
23
Set
2020
Ricerca e sviluppo per la cura dei tumori: da dove vengono e cosa dicono le buone notizie?
di Paolo Belardinelli e Serena Sileoni Viviamo tempi in cui è difficile concentrare l’attenzione su una questione sanitaria che non sia legata... Read More
17
Giu
2020
Deficit e spesa pubblica, tra piscine pertinenziali e spremiagrumi automatici
Che fine fanno le risorse pubbliche per la ripresa dalla crisi generata dal Coronavirus? Ecco le idee di alcuni parlamentari.
Gli emendamenti sono in corso di votazione in commissione V della Camera al disegno di legge di conversione del decreto legge Rilancio
29
Giu
2018
Sorteggio e democrazia
E’ un’idea folle, quella di Grillo di sorteggiare i senatori? Vi sono moltissimi ragionamenti contro i sistemi elettorali. Più arduo è sostenere che ve... Read More
1
Feb
2018
Sconti folli o follia contro gli sconti?
Hanno fatto il giro del web video di code disordinate e resse in una catena di supermercati francesi, per assicurarsi barattoli di... Read More
22
Gen
2018
Salute e proprietà intellettuale: un falso dilemma—di Serena Sileoni e Philip Stevens
L’Organizzazione mondiale della Sanità torna ad occuparsi di proprietà intellettuale e accesso alle cure. Se ne discuterà ancora nell’executive board che si... Read More