28
Ago
2010
Una fenice viennese? – 3
//
23
“Vienna vs Lange” Il secondo dibattito degli anni ’30 da cui la Scuola austriaca uscì sconfitta fu quello sul socialismo. L’Unione Sovietica... Read More
27
Ago
2010
Una fenice viennese? – 2
“Vienna vs Knight” Frank Knight, economista di Chicago noto soprattutto per il libro “Risk, uncertainty and profits”, riteneva che la produzione capitalistica... Read More
26
Ago
2010
Una fenice viennese? – 1
Nella prima della metà degli anni ’30, Hayek era una rockstar (come dice il Prof. Boettke), Boehm-Bawerk era citato da tutti, e... Read More
21
Lug
2010
Miti e leggende nordiche
A Paul Krugman capita spesso di usare argomenti molto forzati, criticare uomini di paglia e impiegare in maniera un po’ troppo creativa i dati, mischiando il... Read More
16
Lug
2010
The American paper dream
I prestiti per l’acquisto di macchine alle persone dell’ultima classe di credit worthiness, che erano circa il 15% del totale nel 2007,... Read More