14
Set
2020
Rinegoziazione contrattuale e COVID-19: a proposito di una recente ordinanza del Tribunale di Roma
È noto che il diritto contrattuale di ogni ordinamento giuridico vive una tensione tra gli opposti principi di pacta sunt servanda e rebus sic stantibus:... Leggi tutto
21
Giu
2020
Scuole paritarie e «oneri per lo Stato»: cosa dice la Costituzione
Per il Movimento 5 Stelle il finanziamento statale alle scuole paritarie sarebbe impedito dall’art. 33 co. 3 Cost.: trattandosi di un onere “fiscale”, infatti,... Leggi tutto
27
Apr
2020
Calmierare i prezzi delle mascherine: un’ordinanza inopportuna e illegittima?
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato l’avvio della nuova fase di contrasto all’emergenza da coronavirus. Tra le misure di questa cosiddetta fase... Leggi tutto
2
Apr
2020
Lockdown e libertà religiosa
Commentando, su questo blog, il caso dell’uomo di Vigliano multato dalle forze dell’ordine che avevano (in modo del tutto abusivo) ritenuto non “essenziale” l’acquisto... Leggi tutto
31
Mar
2020
Il caso di Vigliano: chi decide che il vino sia meno “essenziale” della pasta?
Le agenzie di stampa ci raccontano di uomo di Vigliano, nel Biellese, multato dalle forze dell’ordine perché sorpreso, all’uscita del supermercato, con... Leggi tutto
27
Mar
2020
Incostituzionale l’obbligo di rientro in sede per gli NCC: una “vittoria” che lascia l’amaro in bocca
Quello del trasporto pubblico non di linea è, probabilmente, tra i settori economici in cui è possibile misurare con più precisione l’effetto... Leggi tutto