26
Ott
2011
Vite imprevidenti, esistenze amministrate (ossia, sui paradossi pensionistici)
Un paradosso. Nel mio ambiente di lavoro, l’università, quando incontro qualcuno non più giovane e con l’aria triste ci sono buone probabilità... Read More
18
Ott
2011
Deficit di bilancio e salutismo tributario
Come spiega la scienza delle finanze, l’imposizione fiscale si propone essenzialmente due obiettivi: recuperare risorse per lo Stato e orientare i comportamenti... Read More
22
Set
2011
Sovrani e mercati: lunedì, a Milano, con il principe Hans-Adam II
Nel corso della storia molte cose avvengono un po’ per caso o, meglio, in assenza di un disegno deliberato. Blaise Pascal sottolineò... Read More
12
Ago
2011
Colpire i redditi medio-alti è negare un futuro al Paese
Sono ore di difficili e convulse discussioni all’interno del mondo politico italiano, chiamato a riformulare in tempi stretti il bilancio dello Stato... Read More
19
Lug
2011
Il ritorno di Gianfranco Miglio: tra 150mo e crisi di sistema
La lettura del Corriere della Sera, stamattina, offriva un curioso succedersi di fatti e commenti. Mentre molte delle prime pagine erano ovviamente... Read More
10
Lug
2011
Dovremmo davvero mettere al rogo gli speculatori?
Da qualche giorno circola con sempre più insistenza la tesi secondo cui la speculazione starebbe mettendo in ginocchio le banche italiane e... Read More