14
Dic
2022
Autonomia differenziata: più parole che fatti
Newsletter IBL, 9 dicembre 2022 Una delle esigenze cruciali – e indifferibili – è quella di introdurre nel nostro ordine politico una... Read More
11
Dic
2022
Corrado Sforza Fogliani, l’ultimo einaudiano
L’episodio della sua vita che egli più amava raccontare, con ogni probabilità, riguarda l’incontro che ebbe con Luigi Einaudi. L’anziano ex presidente... Read More
10
Dic
2020
La giustizia come azienda?
Curato da Federico Brunetti, Alberto Rizzo e Mauro Tescaro, il recente volume Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?... Read More
30
Set
2020
Addio a Vittorio Mathieu, colosso del liberalismo
Con la scomparsa di Vittorio Mathieu, che ci ha lasciato all’età di 96 anni, la cultura liberale perde una delle sue figure... Read More
15
Lug
2013
Il decreto del fare, Art.59 – Università
All’articolo 59 (Borse di mobilità per gli studenti universitari), il decreto legge riguardante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” – giornalisticamente detto... Read More
25
Giu
2013
“Classici” in e-book, per pensare il futuro
Cosa fa sì che un autore sia un “classico”? Cosa gli conferisce quell’autorevolezza e quell’importanza che, anche dopo secoli, in qualche modo... Read More