10
Dic
2020
La giustizia come azienda?
Curato da Federico Brunetti, Alberto Rizzo e Mauro Tescaro, il recente volume Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?... Leggi tutto
30
Set
2020
Addio a Vittorio Mathieu, colosso del liberalismo
Con la scomparsa di Vittorio Mathieu, che ci ha lasciato all’età di 96 anni, la cultura liberale perde una delle sue figure... Leggi tutto
15
Lug
2013
Il decreto del fare, Art.59 – Università
All’articolo 59 (Borse di mobilità per gli studenti universitari), il decreto legge riguardante “Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia” – giornalisticamente detto... Leggi tutto
25
Giu
2013
“Classici” in e-book, per pensare il futuro
Cosa fa sì che un autore sia un “classico”? Cosa gli conferisce quell’autorevolezza e quell’importanza che, anche dopo secoli, in qualche modo... Leggi tutto
13
Apr
2013
In ricordo di Raymond Boudon, maestro di razionalità
Ripensando ora, a un quarto di secolo di distanza, quale fosse la questione cruciale al cuore delle straordinarie lezioni che Raymond Boudon... Leggi tutto
5
Apr
2013
È morto Natale Molari. La cultura della libertà è più povera
Nella notte tra mercoledì e giovedì se n’è andato Natale Molari, instancabile protagonista della cultura liberale a Torino e caro amico di... Leggi tutto